L'autunno sta arrivando, un periodo non favorevole per chi soffre di dolori articolari. Con l'inizio della stagione fredda, molti pazienti vedono peggiorare il dolore alle articolazioni.
Il dolore articolare si manifesta spesso al ginocchio e all'anca, ma anche gomiti e dita sono frequenti punti dolenti. Molti pazienti riferiscono che il loro dolore articolare si intensifica in autunno e non è un'illusione! Se in una o più articolazioni sono già presenti segni di usura, i disturbi peggiorano spesso con il tempo freddo e umido.
Dietro questo fenomeno ci sono molti fattori possibili. È scientificamente provata la correlazione tra l'intensità del dolore e i repentini cambiamenti meteorologici da alta a bassa pressione, che di solito comportano una diminuzione della pressione atmosferica, una riduzione della temperatura dell'aria e un aumento dell'umidità. Perché invece l'umidità e il freddo colpiscano in modo particolare le articolazioni non è ancora stato scientificamente spiegato. Si suppone che i cambiamenti meteorologici da un lato irritino i recettori del dolore e dall'altro le articolazioni infiammate possano gonfiarsi con la diminuzione della pressione atmosferica.
Sebbene le condizioni meteorologiche non siano la causa delle malattie, esse attaccano le parti del corpo già indebolite. Inoltre, molte persone si sentono psicologicamente a disagio durante la stagione grigia a causa della mancanza di luce, cosa che può manifestarsi anche fisicamente.
Molte persone tendono inoltre, durante la stagione fredda e buia, a entrare in una modalità di risparmio. L'autunno è spesso associato al tempo del lasciar andare e del rallentare. Un periodo di riposo e di ritiro. Almeno a livello fisico, bisognerebbe cercare di evitarlo! È importante mantenere i muscoli attivi. Questo favorisce una buona circolazione sanguigna e lo scambio di nutrienti, anche nelle articolazioni. Le articolazioni che non vengono mosse a sufficienza soffrono di una carenza di nutrienti. Inoltre, le sostanze di scarto non vengono eliminate adeguatamente. Nuotare e fare ginnastica in acqua sono sport delicati che si possono praticare molto bene anche durante la stagione fredda. Anche le passeggiate regolari possono fare particolarmente bene in autunno e inverno.