Raccolta di studi

Già nel 2010 abbiamo sviluppato il primo Hyaluron-Drink al mondo, stabilendo un approccio innovativo per l'integrazione orale di acido ialuronico. Da allora ci occupiamo intensamente dell'assunzione orale di acido ialuronico e dei suoi potenziali meccanismi d'azione.

Nel corso del nostro lavoro scientifico abbiamo analizzato numerosi studi clinici condotti in istituti di ricerca riconosciuti a livello mondiale. La panoramica seguente rappresenta una selezione curata di pubblicazioni rilevanti e serve a una classificazione basata sull'evidenza dell'acido ialuronico orale nella prevenzione e nella terapia.

Studi clinici

Data
Titolo
Rivista
Giugno 2008
Assorbimento, assunzione e affinità tissutale dell'acido ialuronico ad alto peso molecolare dopo somministrazione orale

Titolo originale: Absorption, Uptake and Tissue Affinity of High-Molecular-Weight Hyaluronan after Oral Administration in Rats and Dogs

Riassunto: Prima indagine preclinica sull'assorbimento e la distribuzione tissutale dell'acido ialuronico ad alto peso molecolare somministrato per via orale. Dopo la somministrazione è stato rilevato l'acido ialuronico radioattivamente marcato nei tessuti articolari e cutanei.

Pubblicazione: Journal of Agricultural and Food Chemistry

Obiettivo dello studio: Indagare se l'acido ialuronico ad alto peso molecolare (≈ 1 MDa) somministrato oralmente venga assorbito e distribuito nei tessuti connettivi come articolazioni, pelle e ossa; confronto successivo con sostanza di controllo marcata (placebo).

Procedura / Disegno dello studio: Studio sperimentale randomizzato controllato con placebo su animali con ratti Wistar e cani Beagle. Somministrazione orale singola di acido ialuronico marcato con tecnezio-99m (≈ 1 MDa), seguita da scintigrafia corporea totale e autoradiografia tissutale per 48 ore. Confronto con pertecnetato di tecnezio-99m come controllo. Tempi di misurazione: da 15 minuti a 48 ore dopo la somministrazione. Analisi di sangue, urine, feci e campioni tissutali specifici per la distribuzione dei segnali radioattivi in articolazioni, pelle e ossa. L'obiettivo era la validazione della biodisponibilità orale e dell'assorbimento tissutale dell'acido ialuronico ad alto peso molecolare.

Risultati:

  • Le immagini scintigrafiche hanno mostrato dopo 4 ore l'acido ialuronico marcato nelle articolazioni, nei corpi vertebrali e nelle ghiandole salivari.
  • Dopo 24 ore è stata rilevata una significativa accumulazione nei tessuti cutanei e articolari.
  • Il placebo ha mostrato un diverso modello di distribuzione con rapida eliminazione attraverso reni e vescica.

https://pubs.acs.org/doi/10.1021/jf8017029

Rivista di Chimica Agricola e Alimentare
Novembre 2012
La somministrazione orale di acido ialuronico ad alto peso molecolare allevia i sintomi dell'artrosi del ginocchio: uno studio doppio cieco, controllato con placebo, della durata di 12 mesi

Titolo originale: La somministrazione orale di acido ialuronico polimerico allevia i sintomi dell'osteoartrite del ginocchio: uno studio doppio cieco, controllato con placebo, su un periodo di 12 mesi

Riassunto: In questo studio umano randomizzato, doppio cieco e controllato con placebo, i pazienti con osteoartrite del ginocchio hanno ricevuto quotidianamente 200 mg di acido ialuronico somministrato per via orale per un periodo di 12 mesi, accompagnato da un allenamento muscolare standardizzato. I risultati hanno mostrato miglioramenti significativi nel dolore e nella funzione articolare, in particolare nei partecipanti ≤ 70 anni rispetto al placebo.

Pubblicazione: Scientific World Journal

Obiettivo dello studio: Valutare l'efficacia a lungo termine e la tollerabilità dell'acido ialuronico assunto per via orale (200 mg/giorno) in pazienti con osteoartrite del ginocchio (grado Kellgren–Lawrence 2–3), rispetto al placebo – in concomitanza con esercizi per il quadricipite.

Disegno dello studio: Studio clinico doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo con 60 partecipanti (grado 2–3 di osteoartrite del ginocchio). I soggetti sono stati divisi casualmente in due gruppi:

  • Gruppo di intervento: 200 mg di acido ialuronico assunto per via orale quotidianamente per 12 mesi, più esercizi quotidiani per il muscolo quadricipite.
  • Gruppo placebo: Identico tranne per la sostanza (placebo invece di acido ialuronico).

La valutazione è stata effettuata ogni 2 mesi tramite il Japanese Knee Osteoarthritis Measure (JKOM). Sono state condotte analisi di sottogruppi per i partecipanti ≤ 70 anni.

Risultati: Entrambi i gruppi hanno mostrato miglioramenti nel tempo nei sintomi e nella funzione. Nel gruppo acido ialuronico i valori JKOM erano significativamente migliori rispetto al placebo dopo 2 e 4 mesi – in particolare nei più giovani (≤ 70 anni). I benefici a lungo termine sono rimasti per 12 mesi, accompagnati da buona tollerabilità e pochi effetti collaterali.

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC3512263/

Scientific World Journal
Dicembre 2014
Biomarker per nutrizione e salute: il potenziale antiossidante dell'acido ialuronico somministrato per via orale

Titolo originale: Biomarkers of Nutrition and Health: the antioxidative potential of oral hyaluronan

Riassunto: Questo studio indaga per la prima volta sull'uomo come una singola somministrazione orale di 240 mg di acido ialuronico ad alto peso molecolare da estratto di cresta di gallo (contenente resveratrolo) influenzi la capacità antiossidante (ORAC) nel sangue. L'obiettivo era rilevare effetti diretti sui biomarcatori.

Pubblicazione: Genes & Nutrition

Obiettivo dello studio: Verificare se una dose orale di acido ialuronico con resveratrolo associato aumenta la capacità antiossidante totale del sangue (misurata tramite ORAC) e i livelli plasmatici di acido ialuronico.

Disegno dello studio: Studio randomizzato, controllato con placebo, cross-over con 13 adulti sani. Ogni partecipante ha ricevuto in due giorni separati:

  1. Intervento: 240 mg di acido ialuronico somministrato per via orale (ad alto peso molecolare, probabilmente circa 300 kDa) combinato con resveratrolo.
  2. Placebo: preparato di controllo equivalente senza principi attivi.

Tra i due giorni di test è stato previsto un adeguato periodo di wash-out. Oltre 8 ore dopo l'assunzione sono stati prelevati ripetutamente campioni di sangue per misurare:

  • la capacità antiossidante (ORAC),
  • Livelli plasmatici di acido ialuronico mediante metodi immunologici.

Risultati: Subito dopo l'assunzione si è osservato un aumento significativo dei valori ORAC rispetto al placebo, nonché un aumento parallelo dell'acido ialuronico nel siero sanguigno. Questi risultati indicano che l'acido ialuronico non è solo rilevabile nel sangue, ma può anche esercitare effetti antiossidanti.

https://link.springer.com/article/10.1007/s12263-014-0417-3

Geni e Nutrizione
Gennaio 2015
L'assunzione orale di acido ialuronico liquido ad alto peso molecolare allevia il dolore cronico e riduce il fabbisogno di analgesici: risultati di uno studio pilota randomizzato, controllato con placebo e in doppio cieco

Titolo originale: Oral intake of a liquid high-molecular-weight hyaluronan associated with relief of chronic pain and reduced use of pain medication: results of a randomized, placebo-controlled double-blind pilot study

Riassunto: Questo studio pilota dimostra che l'assunzione quotidiana per 4 settimane di un integratore alimentare liquido con acido ialuronico ad alto peso molecolare (HMW-HA) allevia significativamente il dolore cronico, riduce il fabbisogno di analgesici e migliora la qualità del sonno e i livelli di energia – rispetto al placebo.

Pubblicazione: Journal of Medicinal Food

Obiettivo dello studio: L'obiettivo era valutare l'effetto dell'acido ialuronico somministrato per via orale sul dolore cronico e indagare la sicurezza e la tollerabilità del preparato.

Disegno dello studio: Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo con:

  • 78 adulti (19–71 anni), di cui 72 hanno completato lo studio
  • Gruppo verum: 45 ml/giorno (2 settimane), poi 30 ml/giorno (2 settimane)
  • Gruppo placebo: identico, senza principio attivo
  • Tempi di misurazione: baseline, 2 settimane, 4 settimane
  • Endpoint: dolore VAS, qualità del sonno, energia, sicurezza (valori ematici, ECG)

Risultati:

  • Significativa riduzione del dolore dopo 2 settimane (p < 0,001)
  • Miglioramento della qualità del sonno (p < 0,005)
  • Ridotto fabbisogno di analgesici (p < 0,05)
  • Nessun effetto collaterale indesiderato

https://doi.org/10.1089/jmf.2013.0174

Rivista di Alimentazione Medicinale
Giugno 2017
Acido ialuronico orale riduce le rughe – studio controllato con placebo in doppio cieco

Titolo originale: Oral hyaluronan relieves wrinkles: a double-blinded, placebo-controlled study

Riassunto: Questo studio umano in doppio cieco, controllato con placebo, dimostra che l'assunzione orale quotidiana di 120 mg di acido ialuronico a basso o medio peso molecolare (2 kDa o 300 kDa) per 12 settimane riduce significativamente le rughe e migliora l'aspetto della pelle, in particolare nelle zampe di gallina.

Pubblicazione: Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology (CCID)

Obiettivo dello studio: Valutare se l'acido ialuronico orale a due diversi pesi molecolari è in grado di ridurre le rughe (zampe di gallina) e aumentare la luminosità e la morbidezza della pelle, rispetto al placebo.

Disegno dello studio: Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo su 60 partecipanti giapponesi sani (22–59 anni). I soggetti sono stati assegnati casualmente a tre gruppi:

  • Acido ialuronico 2 kDa – 120 mg/giorno (in 2 capsule da 60 mg)
  • Acido ialuronico 300 kDa – 120 mg/giorno (in 2 capsule da 60 mg)
  • Gruppo placebo – 2 capsule di riempitivo al giorno

La durata dello studio è stata di 12 settimane, con analisi cutanee prima, dopo 4, 8 e 12 settimane. Metodi di misurazione:

Analisi delle immagini di repliche cutanee (zampe di gallina) per determinare variazioni di solchi, volume e area delle rughe

Rilevazione tramite questionario della luminosità e morbidezza della pelle

Risultati:

  • Dopo 8 settimane, il gruppo 300 kDa ha mostrato un volume delle rughe significativamente inferiore rispetto al placebo (p < 0,05).
  • Entrambi i gruppi di acido ialuronico (2 kDa & 300 kDa) hanno mostrato costantemente rapporti più bassi di solchi, aree di rughe e volume delle rughe rispetto al placebo.
  • Dopo 12 settimane, in tutti i gruppi Verum la luminosità e la morbidezza della pelle sono migliorate significativamente (p < 0,05).
  • Non sono stati osservati effetti collaterali indesiderati

https://www.dovepress.com/oral-hyaluronan-relieves-wrinkles-a-double-blinded-placebo-controlled--peer-reviewed-fulltext-article-CCID

Dermatologia Clinica, Cosmetica e Sperimentale
Febbraio 2021
Effetto di una combinazione orale di acido ialuronico a basso peso molecolare, glucosamina e condroitina nell'artrosi lieve del ginocchio: risultati di uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo della durata di 8 settimane

Titolo originale: The effect of oral low molecular weight liquid hyaluronic acid combination with glucosamine and chondroitin on knee osteoarthritis patients with mild knee pain: An 8-week randomized doubleblind placebocontrolled trial

Riassunto: In questo studio randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo, è stato valutato se un'assunzione quotidiana per 8 settimane di un integratore liquido combinato di acido ialuronico a basso peso molecolare, glucosamina e condroitina potesse alleviare il dolore e migliorare la funzione articolare in pazienti con artrosi lieve del ginocchio (VAS ≤ 3).

Pubblicazione: Journal of Functional Foods

Obiettivo dello studio: Valutare l'efficacia e la sicurezza di un integratore combinato (HA + glucosamina + condroitina) in artrosi lieve del ginocchio con focus sulla riduzione del dolore e miglioramento della qualità della vita.

Disegno dello studio: Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo su 47 pazienti adulti con artrosi del ginocchio (VAS ≤ 3). I partecipanti hanno ricevuto quotidianamente per 8 settimane:

  • Gruppo verum (A+HA): una bottiglia da 20 ml con acido ialuronico a basso peso molecolare combinato con glucosamina e condroitina.
  • Gruppo placebo: un liquido sensorialmente identico senza principi attivi.

I tempi di misurazione erano all'inizio dello studio, dopo 4 settimane e dopo 8 settimane, con i parametri valutati:

  • Punteggi totali e subpunteggi WOMAC (dolore, rigidità, funzione)
  • Questionario SF36 sulla qualità della vita (funzione fisica, dolore)
  • Sicurezza: parametri vitali e valori di laboratorio (pochi effetti collaterali)

Risultati:

  • WOMAC: Riduzione significativa di dolore, rigidità e funzione nel verum vs. placebo dopo 8 settimane (p < 0.01).
  • SF36: Miglioramento significativo nella funzione fisica (p = 0.001) e nella scala del dolore fisico (p < 0.05) nel gruppo verum rispetto al placebo.
  • SF36 totale: Aumento nel gruppo verum, ma senza significatività statistica (P = 0.12).
  • Profilo di sicurezza: Ben tollerato senza effetti collaterali gravi; valori di laboratorio e parametri vitali stabili.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33592868/

Rivista di Alimenti Funzionali
Febbraio 2023
Effetto preventivo dell'acido ialuronico assunto per via orale sui disturbi al ginocchio in anziani sani: uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo

Titolo originale: Preventive effects of oral hyaluronic acid on knee discomfort in healthy older adults: A randomized, double-blind, placebo-controlled trial

Riassunto: Una somministrazione di 12 settimane di 111 mg di acido ialuronico al giorno ha mostrato una riduzione significativa dei sintomi soggettivi al ginocchio in adulti anziani sani senza artrosi manifesta – rispetto al placebo.

Pubblicazione: Nutrients, febbraio 2023; Vol. 15, n. 2, articolo 297. DOI: 10.3390/nu15020297 (mdpi.com)

Obiettivo dello studio: Valutare l'effetto preventivo dell'acido ialuronico orale su sintomi temporanei o lievi al ginocchio in anziani sani senza artrosi radiologicamente accertata.

Disegno dello studio: Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo su 31 adulti anziani sani (età media ≈ 60 anni). I partecipanti hanno ricevuto per 12 settimane:

  • Gruppo verum: 111 mg di acido ialuronico al giorno
  • Gruppo placebo: capsula identica senza principio attivo

Momenti di misurazione: Baseline, settimana 4, settimana 8, settimana 12 Valutazioni:

  • Disturbi soggettivi al ginocchio misurati con VAS (0–100 mm)
  • Test funzionali (es. equilibrio su una gamba, scendere le scale)
  • Parametri ematici per i marker infiammatori (secondari)

Risultati:

  • Riduzione significativa dei sintomi soggettivi al ginocchio nel gruppo verum rispetto al placebo (statisticamente significativa).
  • Il gruppo placebo ha mostrato lievi miglioramenti, ma significativamente inferiori.
  • I test funzionali e i marker infiammatori sono rimasti sostanzialmente invariati in entrambi i gruppi.
  • Nessun effetto collaterale grave; buona tollerabilità generale.

https://www.mdpi.com/2072-6643/15/2/297

Nutrienti
Novembre 2023
Efficacia dell'acido ialuronico assunto per via orale sull'idratazione della pelle nelle donne giovani e anziane

Titolo originale: Efficacy of oral hyaluronic acid on skin hydration in younger vs. older women

Riassunto: Questo studio dimostra che l'assunzione orale di acido ialuronico a basso e alto peso molecolare per 12 settimane migliora significativamente l'idratazione della pelle, il tono cutaneo e lo spessore dell'epidermide sia nelle donne giovani che in quelle anziane, indipendentemente dal tipo di pelle.

Pubblicazione: Skin Research and Technology

Obiettivo dello studio: Valutare l'effetto dell'acido ialuronico orale su diversi tipi di pelle (secca, grassa, normale) e fasce d'età (giovani vs. anziani) in termini di idratazione, tono della pelle e struttura cutanea.

Disegno dello studio: Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo con un totale di 129 donne (61 giovani [18–35 anni], 67 anziane [45–65 anni]).

  • Gruppi: Placebo (Eritritolo), 100 mg HA/giorno, o 200 mg HA/giorno (parzialmente 300 kDa).
  • Durata: 12 settimane
  • Tempi di misurazione: Baseline, settimana 2, 4, 8 e 12

Parametri esaminati:

  • Idratazione della pelle (Corneometro CM825)
  • Spessore epidermico & densità cutanea (ultrasuoni)
  • Tono della pelle (Visia-CR & Cromametro ITAo)
  • Condizioni controllate (22 °C/50 % umidità, 30 min di acclimatazione)

Risultati:

  • Idratazione della pelle: aumento significativo dopo 2–8 settimane in entrambi i gruppi HA, in tutti i tipi di pelle e fasce d'età (p < 0.05)
  • Tono della pelle (ITA^o): valori migliorati dopo 4–8 settimane in entrambi i gruppi verum (p < 0.05)
  • Spessore dell'epidermide: aumento nei gruppi HA dopo 12 settimane (p < 0.05)
  • Placebo: nessun cambiamento significativo
  • Sicurezza: Nessun effetto collaterale, stato di salute stabile

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38009035/

Ricerca e Tecnologia della Pelle
Febbraio 2025
L'assunzione orale e l'applicazione topica di acido ialuronico attenuano i segni dell'invecchiamento cutaneo: risultati di efficacia di uno studio In&Out controllato con placebo

Titolo originale: Assunzione orale e applicazione topica di acido ialuronico migliorano i segni dell'invecchiamento cutaneo: risultati di efficacia di uno studio In&Out controllato con placebo

Riassunto: Questo studio randomizzato, controllato con placebo In&Out dimostra che la combinazione di acido ialuronico orale e topico per 8 settimane agisce in modo sinergico e consente miglioramenti evidenti nell'idratazione della pelle, elasticità, riduzione delle rughe e struttura cutanea – meglio rispetto all'applicazione orale o topica da sola.

Pubblicazione: Cosmetics (MDPI), 2025; Volume 12, N. 2, Articolo 52

Obiettivo dello studio: Valutare gli effetti individuali e combinati dell'acido ialuronico orale e topico su diversi parametri di invecchiamento cutaneo in adulti sani – rispetto al placebo.

Disegno dello studio: Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo con quattro gruppi:

  • Assunzione orale (120 mg HA/giorno) + crema topica placebo
  • Applicazione topica (crema con HA) + capsula orale placebo
  • Combinazione di acido ialuronico orale (120 mg HA/giorno) e crema topica HA
  • Placebo puro (orale + topico)

L'intervento è durato 8 settimane. In totale sono stati randomizzati circa 88 soggetti sani. Tempi e metodi di misurazione:

  • Baseline, 4 settimane, 8 settimane
  • Analisi strumentali della pelle: idratazione (Corneometro), elasticità (Cutometro), profondità delle rughe (tecnica Replica), ruvidità e densità cutanea
  • Valutazione soggettiva tramite questionari di soddisfazione

Risultati:

Gruppo combinato (orale + topico):

  • Maggiore aumento di idratazione ed elasticità della pelle
  • Riduzione più marcata della profondità delle rughe (p < 0,05)

Applicazioni singole (orale o topico):

  • Sia l'acido ialuronico orale che topico hanno mostrato miglioramenti significativi rispetto al placebo (p < 0,05), ma meno marcati rispetto al gruppo combinato

Sicurezza e tollerabilità:

  • Nessun effetto collaterale grave
  • Irritazioni cutanee e parametri sistemici nella norma

https://www.mdpi.com/2079-9284/12/2/52

Cosmetici

Il meccanismo d'azione e la composizione di ArthroFill spiegati

Cos'è l'acido ialuronico – e perché svolge un ruolo così centrale per le articolazioni, la pelle e il tessuto connettivo?

In questo video scoprirai come ArthroFill fornisce al corpo acido ialuronico altamente puro e micronutrienti selezionati con precisione – in due forme innovative: liquido e compressa.

Il video, chiaro e conciso, mostra quali funzioni svolge l'acido ialuronico nel corpo, come la produzione endogena diminuisce con l'età, cosa rende speciale il complesso di acido ialuronico di ArthroFill, come le forme liquide e solide lavorano insieme in modo efficace – e perché qualità, biodisponibilità e sostenibilità sono al centro dell'attenzione.

Guarda ora e scopri tutto quello che c'è da sapere su ArthroFill.

Oltre un decennio di innovazione

Come pionieri nell'integrazione orale di acido ialuronico, uniamo competenza scientifica con la nostra passione per la salute e il movimento. Il nostro obiettivo: un supporto efficace e naturale per la vitalità, la mobilità e la qualità della vita a lungo termine.